
legge di bilancio 2021
La legge di bilancio 2021 introduce delle novità per quanto riguarda i soggetti che possono usufruire del Superbonus 110%.
Di seguito i punti principali introdotti:
- Chiarito il concetto di funzionalmente indipendente: si intende tale, un’unità immobiliare che possiede autonomamente almeno tre dei seguenti quattro impianti, ovvero luce, acqua, gas, riscaldamento;
- Riammessi gli unici proprietari di edifici fino a un massimo di 4 unità immobiliari, prima esclusi;
- Coibentazione del tetto ammessa, anche se il sottotetto non è riscaldato;
- Ammesse unità collabenti sprovviste di APE, purché raggiungano a fine lavori la classe energetica A;
- Superbonus valido anche per i lavori finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche;
- Possibilità di installare impianti fotovoltaici anche sulle pertinenze;
- Proroga al 30 giugno 2022, e 31 dicembre 2022 per i soli lavori che al 30 giugno 2022 sono al 60%.
Per approfondire, a questo link è possibile scaricare il documento di modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio 34/2020.
Contattaci per richiedere ulteriori informazioni, iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social per restare sempre aggiornato sulle novità relative al Superbonus 110%.